Nel 2016 Laura, proprietaria intraprendente, orgogliosa e attenta al ristorante, decide che bisogna rinnovare e mettere mano agli arredi: studia il modo migliore per riorganizzare la ristorazione e agevolare il lavoro; vuole un locale nuovo che rispecchi la familiarità e il calore che da sempre accolgono la clientela di Marcello. Ad agosto dà il via alla ristrutturazione. I locali sono completamente rinnovati, accoglienti e familiari; i tavoli sono ancora più spaziosi e comodi; l’ambiente è cordiale con un tocco vintage e con l’atmosfera rilassata di sempre. Per i clienti è come essere a casa . . . “Benvenuti da Marcello!”
Ristorante Da Altopascio a Torino: era il 1940 e Marcello aveva 14 anni
Il locale prende il nome dal fondatore, il Sig. Marcello appunto, classe 1926, che, all’età di 14 anni, lascia il paese dov’è nato e cresciuto, Altopascio, in provincia di Lucca, e si trasferisce a Torino. È il 1940. Sono tanti che, come Marcello Grazzini, vanno a trovare lavoro lontano da casa. Con sé portano le tradizioni e il saper fare della contrada toscana. Italo Calvino ricorda in suo racconto di aver pranzato in “certi ristorant ini a prezzo fisso, che in questa città sono tutti gestiti da famiglie toscane, parenti tra loro, e le cameriere sono tutte ragazze d’un paese che si chiama Altopascio, e vivono qui la loro giovinezza, ma sempre col pensiero ad Altopascio […]”
Per Marcello sono anni di duro lavoro. Poi, affiancando il cuoco, arriva il momento di dedicarsi alla preparazione dei piatti: i primi, i secondi e così via fino a padroneggiare l’arte della ristorazione. Un giorno Marcello va a trovare un amico che lavora come cuoco a Milano ed è in questa occasione che incontra Fiorenza, anche lei toscana, della quale si innamora e che sposa a ottobre del 1950. Da allora percorreranno un’intera vita insieme, protagonisti della ristorazione torinese.
1961-2011: Nozze d’Oro nella ristorazione torinese, con Fiorenza da oltre 50 anni
È il 1961: Fiorenza e Marcello aprono il loro ristorante in Corso Stati Uniti al numero 4 a due passi dalla Stazione di Porta Nuova: sono anni di grande impegno e grandi soddisfazioni; tanti sono i torinesi che, non potendosi più permettere il cuoco in casa, iniziano a frequentare i ristoranti con le loro famiglie: da Marcello trovano la buona cucina italiana. Una cucina che, negli anni ’60, era opulenta in tutto: dalle portate, alle porzioni belle abbondanti, ai sapori forti e decisi. Tutto un altro mondo rispetto ad ora. Nel frattempo è nata Laura. Il Ristorante è per lei una seconda casa e Laura, come spesso succede, comincia prestissimo a dare il suo contributo. Dal 1973 è in pianta stabile sulle orme del papà e nel 1975 entra a far parte della squadra anche Giuseppe che nel 1980 sposerà Laura. Insieme lavoreranno con mamma Fiorenza e papà Marcello fino al 1990, data decisiva: sarà in quell’anno che i fondatori passeranno definitivamente la responsabilità del ristorante ai giovani sposi.
1990: La storia di famiglia continua con Laura
Per Laura e Giuseppe sono anni di grande impegno, responsabilità e finalmente di autonomia nella gestione e nella conduzione del ristorante. Entrambi infatti avevano osservato da tempo il cambiamento nei gusti e nelle esigenze della clientela, e avevano desiderato rivisitare e attualizzare il menu. Ma quanto era stato difficile far cambiare idea a papà Marcello! Il menu era quello e c’era poco da discutere. “Quando mamma e pa pà sono andati finalmente in pensione e ci hanno lasciato fare” , racconta Laura, “ce l’abbiamo messa tutta per dimostrare che non ci sbagliavamo, che eravamo capaci anche noi giovani e che era possibile rinnovare la cucina, per esempio introducendo il pesc e, senza per questo tradire la fiducia dei clienti. E devo dire che i miei genitori hanno dovuto ricredersi e riconoscere che siamo stati all’altezza del compito ricevuto da loro.”
Il Ristorante Marcello è sempre lì, Corso Stati Uniti n. 4 e gode di ottima salute!
“Da Marcello è sempre un piacere!”
Entrando da Marcello la prima impressione è di un ristorante che lavora molto: se non si è prenotato, sarà difficile trovare un tavolo libero! Infatti il Ristorante Marcello è un punto di riferimento della ristorazione torinese unico nel suo genere: vanta una storia di famiglia e una gestione ininterrotta e durevole, una clientela assidua e affezionata non solo fra le vecchie generazioni che ancora ricordano il papà Marcello, ma anche fra le nuove, quelle dei figli e dei nipoti. Può capitare di incontrare qualche volto noto di un politico, di un imprenditore, di un professionista noto in città e che apprezza l’ambiente familiare e riservato del locale. Che sia un pranzo di famiglia o in dolce compagnia, che sia un pranzo d’affari o fra amici, che ci si trovi in gruppo o da soli non importa: sono tante le occasioni sia per i torinesi di tradizione sia per i tanti forestieri italiani e stranieri, tutti d’accordo su un punto: “Da Marcello è sempre un piacere!”
Per prenotare chiama il numero
011 530854
RISTORANTE MARCELLO
Telefono:
+39 011 530854
Corso Stati Uniti, 4, 10128 Torino (TO)
Ristorante Marcello di Grazzini Laura & C. S.N.C.
Sede Legale: C.so Stati Uniti 4, 10128 Torino
p.i. 04922100013
COPYRIGHT © 2023. Ristorante Marcello di Grazzini Laura & C. S.N.C. Tutti i diritti riservati. | Designed by: SmartSitiWeb
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.